Salta al contenuto principale
Logo

Adusbef Toscana - sez. Giovanni Caselli

  • Chi siamo
  • News
  • Documenti
  • Contattaci
  • Area riservata

Delegazioni

  • Sede Regionale
  • Firenze 1
  • Firenze 2
  • Arezzo
  • Barberino di Mugello
  • Empoli
  • Grosseto
  • Livorno
  • Lucca
  • Massa
  • Massarosa
  • Piombino
  • Pisa
  • Pistoia
  • Prato
  • San Giovanni Valdarno
  • Sesto Fiorentino
  • Siena
  • Viareggio

News Adusbef da Google

  • Truffati clienti di varie banche. Telefonate e messaggi ‘trappola’ - LA NAZIONE
  • L’emendamento taglia tempistiche del FIR? Fulvio Cavallari: chi l’ha chiesto, come funzionerà, a cosa serve? Pochi decidono per tutti? - Vicenza Più
  • FIR, decreto patrimoni sblocca domande indennizzo forfettario. Zanettin (FI): “ora stop alibi” - Vicenza Più
  • "Delusi dall’uovo di Pasqua? Chiedete la sorpresa giusta" - il Resto del Carlino
  • Intanto nel mondo - Zazoom Blog
Altro

Adusbef Toscana - Associazione per la Difesa degli Utenti dei Servizi Bancari Finanziari Postali e Assicurativi Onlus


Sezione "Giovanni Caselli"

e-mail: info@adusbeftoscana.it


Aiutateci a tutelare i vostri diritti

Realizzato nell’ambito del programma generale di intervento 2010 della Regione Toscana con l’utilizzo dei fondi del Ministero dello Sviluppo Economico.

Chi siamo

ADUSBEF, Associazione per la Difesa degli Utenti dei Servizi Bancari Finanziari Postali e Assicurativi Onlus, è un movimento di opinione che dal 1987 ha denunciato le malefatte del potere economico-finanziario (Lombardfin, Enimont, Imi-Sir), costretto le banche a maggiori livelli di trasparenza; le assicurazioni a più adeguati rapporti con gli utenti; le Autorità di controllo Consob, Isvap, Bankitalia, a più incisive attività a tutela dei diritti dei cittadini.

  • Leggi tutto su Chi siamo

Buoni postali serie P: l’ABF conferma il diritto ai maggiori interessi indicati sul retro dei buoni dal 21° al 30° anno

pubblicato da Stefano il 29 Giugno, 2020 - 16:15

 Il Collegio di Bologna, in data 03/06/20, ha emesso un'altra decisione favorevole per i risparmiatori in possesso di buoni fruttiferi postali della vecchia serie P, assistito dalla Delegazione Adusbef di Prato, che Poste Italiane aveva continuato ad utilizzare successivamente al 1 luglio 1986, apponendovi dei timbri che indicavano, sul fronte, la nuova serie, e nel retro, i nuovi rendimenti soltanto

Notizie: 
Sezione Prato
  • Leggi tutto su Buoni postali serie P: l’ABF conferma il diritto ai maggiori interessi indicati sul retro dei buoni dal 21° al 30° anno

CLINICHE DENTALI DENTIX: CHE FARE

pubblicato da Delegazione il 5 Giugno, 2020 - 11:00

Il caso Dentix sta interessando tantissimi cittadini che si sono già rivolti alle nostre sedi.
La catena di cure dentali infatti ha chiuso le proprie sedi dal marzo scorso. Inizialmente i pazienti non si erano insospettiti in quanto la chiusura ha praticamente coinciso con l'inizio della pandemia.

Notizie: 
Sezione Massarosa
  • Leggi tutto su CLINICHE DENTALI DENTIX: CHE FARE

Annullati avvisi di addebiti INPS dal Tribunale di Pisa

pubblicato da Delegazione Pisa il 2 Giugno, 2020 - 19:22

 Il Tribunale di Pisa - Sez. Lavoro, nella persona del Giudice Dott. Franco Piragine, con sentenza n. 159 del 26.5.2020, in accoglimento del ricorso di un nostro associato, ha dichiarato la nullità di tre avvisi INPS per consistenti importi e condannato lo stesso Istituto alle spese di giudizio.

Notizie: 
Sezione Pisa
  • Leggi tutto su Annullati avvisi di addebiti INPS dal Tribunale di Pisa

FONDO OBELISCO di POSTE ITALIANE: RIAPRONO I TERMINI PER LA CONCILIAZIONE O L'ADESIONE ALL'INIZIATIVA DI TUTELA DEI SOTTOSCRITTORI

pubblicato da Stefano il 28 Maggio, 2020 - 18:05

Poste Italiane comunica di aver dato corso ad un ulteriore period di adesione all'iniziativa di tutela dei suoi clienti sottoscrittori delle quote del Fondo.

Dal 19 marzo 2020 e fino al 31 ottobre 2020 sarà possibile prendere un appuntamento tramite il contact center di Poste Italiane per aderire all'iniziativa.

Analogamente, anche la procedura di conciliazione per I Fondi Obelisco verrà prorogata sino al 31 ottobre 2020.

Notizie: 
Notizie in evidenza
  • Leggi tutto su FONDO OBELISCO di POSTE ITALIANE: RIAPRONO I TERMINI PER LA CONCILIAZIONE O L'ADESIONE ALL'INIZIATIVA DI TUTELA DEI SOTTOSCRITTORI

PHISHING: ATTENZIONE AI MESSAGGI MAIL DA INPS

pubblicato da Stefano il 26 Maggio, 2020 - 10:04

In questi giorni molti utenti hanno ricevuto una mail, apparentemente proveniente dall’INPS, in cui si chiedeva di cliccare su un link al fine di ottenere l’accredito di € 600,00 (in allegato lo screeshot del messaggio.
Tale messaggio è un chiaro tentativo di phishing con il quale i malintenzionati tentano di accedere ai dati degli utenti per trarne profitto.

Notizie: 
Sezione Massarosa
  • Leggi tutto su PHISHING: ATTENZIONE AI MESSAGGI MAIL DA INPS

VADEMECUM SULLA SICUREZZA ON-LINE

pubblicato da Stefano il 15 Aprile, 2020 - 11:11

In questi giorni in cui le maggiori attività quotidiane vengono svolte in ambiente domestico, con un conseguente aumento di acquisti on-line ed uso di strumenti di pagamento elettronici, è ancora più importante prestare maggiore attenzione verso la sicurezza delle transazioni sia su siti internet di vendita che banca.

Da questa considerazione nasce il vademecum allegato, per evidenziare accortezze e comportamenti da porre in atto per rendere più difficile il compito a quei malintenzionati il cui scopo è il furto dei nostri dati e dei nostri soldi.

Notizie: 
Sezione Firenze 2
  • Leggi tutto su VADEMECUM SULLA SICUREZZA ON-LINE

CARTELLE ESATTORIALI: ECCO COSA FARE. IL TRIBUNALE DI FIRENZE ACCOGLIE IL RICORSO DELL’ADUSBEF!

pubblicato da davide il 5 Aprile, 2020 - 19:05

Che cosa fare quando si riceve una cartella esattoriale? È sempre necessario pagare o si può fare ricorso ottenendo l’annullamento?

 

E’ di pochi giorni fa l’importante sentenza n. 74/2020 emessa dal Tribunale di Firenze su ricorso proposto dai legali dell’Adusbef.

Notizie: 
Notizie in evidenza
  • Leggi tutto su CARTELLE ESATTORIALI: ECCO COSA FARE. IL TRIBUNALE DI FIRENZE ACCOGLIE IL RICORSO DELL’ADUSBEF!

MORATORIA DEI FINANZIAMENTI PER I SOGGETTI COLPITI DA COVID-19

pubblicato da Stefano il 25 Marzo, 2020 - 09:40

L'avvocato Alberto Foggia, delegato ADUSBF per Pisa, ha realizzato un breve podcast sulla moratoria dei finanziamenti per i soggetti danneggiati da Covid-19.

il podcast è reperible al seguente indirizzo: https://www.foggiamerico.com/it/visual.php?num=93176

all'indirizzo sopraindicato, come qui, è presente anche una bozza di richiesta di sospensione da avanzare agli istituti bancari,: si tratta ovviamente di una bozza che dovrà essere adattata alle specifiche esigenze del richiedente.

Notizie: 
Sezione Pisa
  • Leggi tutto su MORATORIA DEI FINANZIAMENTI PER I SOGGETTI COLPITI DA COVID-19

SOS COVID 19 - ECCO IL VADEMECUM CON LE MISURE PER FAMIGLIE, IMPRESE E LAVORATORI.

pubblicato da davide il 19 Marzo, 2020 - 12:23

Cari Associati,

nei giorni scorsi molti di Voi ci hanno contattato per sapere come procedere ad inoltrare agli istituti di credito l’apposita richiesta di sospensione delle rate dei mutui e dei finanziamenti.

Notizie: 
Notizie in evidenza
  • Leggi tutto su SOS COVID 19 - ECCO IL VADEMECUM CON LE MISURE PER FAMIGLIE, IMPRESE E LAVORATORI.

Pagine

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • successiva >
  • ultima »

Maschera di ricerca

Link utili

  • Adusbef Nazionale


I Diritti dei Consumatori nel Mercato dei Servizi di Comunicazione Elettronica
LEGGI IL TESTO
GUARDA IL VIDEO

Adusbef Toscana

Delegazione Regionale

Via Montebello, 76 - 50123 FIRENZE (FI)

e-mail: info@adusbeftoscana.it

Adusbef nazionale

Sede Nazionale

Via C. Farini, 62

00185 Roma

(c) 2011 Adusbef Toscana - Tutti i diritti riservati

 

powered by MaxMile