Con la sentenza del 23 aprile 2009 la corte di giustizia della Comunità Europea ha sancito un importantissimo principio per la tutela dei consumatori. Infatti con tale sentenza la Corte ha confermato che il consumatore che abbia acquistato un prodotto ricorrendo al credito possa agire nei confronti della finanziaria qualora il fornitore del prodotto sia inadempiente.
Il caso esaminato dalla Corte riguardava un consumatore che aveva acquistato una autovettura ed a seguito del fallimento dell’autosalone l’auto non gli era stata consegnata. Il consumatore ha chiesto quindi la risoluzione del contratto di finanziamento acceso per poter acquistare l’auto ed il rimborso delle rate già versate.
La Corte di giustizia europea ha quindi riconosciuto il diritto del consumatore alla risoluzione del contratto di finanziamento ed al rimborso delle rate versate. Più tutela quindi per i consumatori che acquistano beni ricorrendo al credito al consumo.
I Diritti dei Consumatori nel Mercato dei Servizi di Comunicazione Elettronica
LEGGI IL TESTO
GUARDA IL VIDEO
Sede Nazionale
Via C. Farini, 62
00185 Roma