pubblicato da Stefano il 18 Settembre, 2014 - 11:14
A fronte dell'azione avviata da un risparmiatore per il riconoscimento del proprio diritto al rimborso di una Polizza Assicurativa emessa da Poste Vita SpA, il Tribunale di Pistoia ha rigettato l'opposizione al Decreto Ingiuntivo sollevata da Poste Vita SpA, ritenendo il diritto alla liquidazione delle polizze vita c.d. "dormienti".
Dal 27 aprile prossimo torna operativo il Fondo di Solidarietà per i mutui prima casa del MEF che consente la sospensione, fino a 18 mesi, del pagamento dell’intera rata del mutuo per l’acquisto dell’abitazione principale. Il provvedimento è già stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
In presenza di un accordo che preveda piano di rientro per una posizione debitoria con pagamenti regolarmente onorati dal debitore l’istituto di credito non può imputare le somme esclusivamente per la quota in conto capitale
ADUSBEF Toscana ottiene una nuova vittoria a favore dei risparmiatori rimasti intrappolati nel default Argentina.
Il Tribunale di Firenze, con la sua sentenza del 31/05/13, ha infatti riconosciuto il diritto al risarcimento del danno subito dalle assistite ADUSBEF in ragione di un grave difetto di forma del contratto quadro.
Come per gli altri viali fiorentini (viale Etruria, viale Lavagnini, viale Matteotti e viale Gramsci), su ricorso proposto dalla delegazione di Prato, il Giudice di Pace di Firenze ha accertato l'illegittimità dell'autovelox posto su Viale XI Agosto, meglio noto come viale del metano, annullando il relativo verbale e condannando il Comune al rimborso delle spese legali.
Vi invitiamo a scaricare i moduli allegati ed, una volta completati, contattare la sede Adusbef Toscana più vicina a Voi o direttamente la Sede Regionale al numero 055/361935
pubblicato da Stefano il 14 Dicembre, 2012 - 09:14
L’ADUSBEF sta raccogliendo le adesioni per una tutela collettiva delle persone raggirate dalla Società Editrice Europea (SEE) e Gruppo Guide Italia Srl.
Se avete sottoscritto un contratto con la 4Minuti.it e Prontocomune, contattateci al numero telefonico 055361935 e, previo appuntamento presso il nostro sportello, vi forniremo tutte le informazioni necessarie.
Riportiamo il comunicato della sede ADUSBEF di Milano relativo alle vicende cha hanno visto coinvolti centinaia di cittadini alle prese con l'attuale cridi finanziaria:
(ANSA) - ROMA, 2 LUG - La sezione civile del tribunale di Firenze ha bloccato l'effetto di alcuni contratti derivati "collar" che la banca Bnl aveva fatto sottoscrivere ad una società per coprire il rischio di cambio di tassi di interesse su un contratto di leasing immobiliare del valore di 2,4 milioni su un capannone industriale. I giudici hanno accolto le richieste che arrivavano dall'avvocato Giulio Caselli dell'Adusbef inibendo gli effetti negativi che il contratto derivato aveva ancora sul conto corrente della società.
La sentenza n. 78 della Corte Costituzionale dichiara l’illegittimità costituzionale dell’articolo 2, comma 61, del decreto-legge 29 dicembre 2010, n. 225