pubblicato da Anonimo il 28 Settembre, 2007 - 18:48
In data 22 gennaio 2008 a Milano si celebrerà la prima udienza dibattimentale del processo PARMALAT nel quale sono imputate quattro banche: Citigroup, UBS Deutsche, Bank e Morgan Stanley.
pubblicato da Anonimo il 18 Settembre, 2007 - 15:35
La grave crisi del mercato dei mutui subprime statunitense che sta sconvolgendo i mercati finanziari internazionali, come abbiamo visto è arrivata anche in Europa, colpendo duramente la quinta banca
pubblicato da Anonimo il 13 Settembre, 2007 - 12:04
ADUSBEF Toscana invita tutti i consumatori e associati e non, ad aderire alla giornata dello sciopero della spesa, per protestare contro gli ingiustificati aumenti dei prezzi.
Il Governatore della Banca d'Italia Mario Draghi, intervenuto all'assemblea dell'Abi ha finalmente ripreso e sottolineato quelle che sono da anni le nostre battaglie quotidiane!
Una sentenza della Corte di Cassazione apre una nuova speranza per i tanti detentori di buoni fruttiferi postali che si sono visti decurtare i tassi di interesse da un decreto del ministero del Tesoro del lontano 1984.
La sentenza in oggetto ha stabilito che per essere valido il mutamento dei tassi, avrebbe dovuto essere riportata sui titoli stessi tale eventualità.
Se dunque manca una espressa previsione in tal senso il cambiamento non può ritenersi valido, in quanto si sostanzierebbe in una captazione della buona fede del risparmiatore.
Se vi trovate in una situazione del genere, quindi,
Negli ultimi anni si calcola che le Banche italiane abbiano collocato i c.d. IRS presso oltre 100mila imprese, fra le quali numerose sono le aziende toscane.
Il Consiglio dei Ministri, con un notevole ritardo sui tempi previsti, ha approvato ieri un provvedimento che sblocca i c.d. "fondi dormienti". Questi confluiranno, pertanto in un Fondo destinato a risarcire le vittime delle frodi bancarie, come i moltissimi risparmiatori travolti dai crack finanziari degli ultimi anni.
I risparmiatori per ora non devono comunque fare nulla.