pubblicato da Stefano il 13 Febbraio, 2019 - 15:00
E’ di questi giorni una sentenza della Corte di Appello di Firenze che riconosce ad una ditta sestese, assistita dall’ADUSBEF di Sesto Fiorentino con gli avvocati Eva Pecchioli e Daniela Gentili, un rimborso sostanzioso, circa 22.000,00 euro e condanna la banca a rifondere sia parte delle spese di consulenza tecnica che legali.
La Corte d’Appello ha infatti statuito che la domanda di accertamento del saldo può avere ad oggetto anche un credito se accertato.
E così è stato.
pubblicato da Stefano il 22 Settembre, 2017 - 11:11
ADUSBEF sempre attiva e presente sul territorio per la tutela del consumatore: al rientro dalle ferie, diversi utenti si sono rivolti alla delegazione di Sesto Fiorentino, in Via F. Bietoletti n.21 (tel. 055.44.91.651) per la nota vicenda “dieselgate”, che ha coinvolto migliaia di acquirenti di auto Volkswagen-Skoda-Audi-Seat e per la quale il Tribunale di Venezia ha recentemente decretato l’ammissibilità di una class-action; i veicoli coinvolti sono quelli con motore diesel Euro 5 acquistati fra il 15.8.2009 e il 26.9.2015.
Recentissima la sentenza n. 560/16 emessa dal Tribunale di Pistoia che riconosce ad un professionista lucchese, assistito dall’ADUSBEF di Sesto Fiorentino con gli Avv.ti Eva Pecchioli e Daniela Gentili, un rimborso molto sostanzioso e condanna altresì la banca a rifondere sia le spese di consulenza tecnica che legali.
E’di questi giorni la sentenza n. 67/2015 del Tribunale di Firenze che riconosce ad una ditta sestese, assistita dall’ADUSBEF di Sesto Fiorentino con gli Avv.ti Eva Pecchioli e Daniela Gentili, un rimborso molto sostanzioso, oltre € 100.000,00 e condanna altresì la banca a rifondere sia le spese di consulenza tecnica che legali.
Il Tribunale fiorentino ha condannato la banca a rimborsare alla ditta non solo quanto percepito per interessi anatocistici (interessi sugli interessi), ma anche quanto percepito a titolo di commissione di massimo scoperto e di interessi ultralegali.
Nei giorni scorsi, il Tribunale di Firenze ha emesso un’altra sentenza in favore di due coniugi residenti in mugello, condannando la Banca a risarcire il danno da loro subito in seguito all’acquisto di Obbligazioni Argentina
pubblicato da Anonimo il 9 Settembre, 2013 - 18:04
E’ infatti di questi giorni una sentenza della Corte di appello di Firenze che riconosce ad una ditta sestese, assistita dall’ADUSBEF di Sesto Fiorentino con gli avvocati Eva Pecchioli e Daniela Gentili, un rimborso molto sostanzioso, circa € 60.000,00 oltre interessi dal 2001 e condanna altresì la banca a rifondere sia le spese di consulenza tecnica che legali.
Stasera, 31 maggio 2010, alle ore 21,00 su rete 37 l'Avv. Daniela Gentili, della sede Adusbef di Sesto Fiorentino, interverrà all'interno della trasmissione "Il Caso". Si parlerà di mercato immobiliare e mutui.
pubblicato da Anonimo il 2 Settembre, 2009 - 17:57
Nei giorni scorsi, il Tribunale di Pisa ha emesso una nuova sentenze in favore due risparmiatrici pisane, condannando la Cassa di Risparmio di Pisa a restituire alle risparmiatrici l’intero importo investito per l’acquisto di Obbligazioni Argentina.
Le due clienti, su consiglio degli impiegati della banca, aveva investito circa € 20.000,00 in bond Argentini, tali somme costituivano buona parte del proprio patrimonio. A seguito del default dichiarato dal paese sudamericano nel dicembre 2001, i titoli avevano praticamente perso tutto il loro valore.
Dopo lunga battaglia una utente sestese si è finalmente vista riconoscere il rimborso degli addebiti ingiustificati su bollette Telecom. L’utente infatti nel 2005 aveva ricevuto delle fatture Telecom con addebiti per chiamate a numeri speciali mai effettuate per un importo di oltre € 600,00.